Al Tardini l’ultimo saluto al Postèn, tra i fondatori dei Boys

0

(da StadioTardini.it) – Dalla casa del commiato, il corteo funebre di Alfredo Albarelli – uno degli storici fondatori nel 1977 dei Boys, scomparso qualche giorno fa a 64 anni – prima del rito religioso nella chiesa di Sant’Andrea in via Berzioli, ha fatto tappa allo stadio Ennio Tardini per l’ultimo saluto terreno alla sua Curva Nord.

Nel piazzale dietro al cuore del tifo Crociato, tra i murales dei tifosi, si è svolto un suggestivo e toccante momento di raccoglimento e ricordo, caratterizzato dall’accensione di torce, dal canto dell’inno storico ‘Forza Parma, é il grido di battaglia’ e da altri cori curvaioli.

Il carro funebre era attorniato dal primo storico striscione dei Boys Parma 1977 e dallo striscione ‘Ciao Postén, Ciao Fredo’, sorretti dai ragazzi della Nord, tra cui, oltre alle giovani leve, i suoi compagni di tante partite in casa e in trasferta (il Dido Domenico Di Donna, i fratelli Cesare ed Enrico Frambati, il Caddo, il Talo, il Quaqquo, Crusader, il Volpo, il Ruffo, il Bufo e tanti altri).

I Boys hanno consegnato al figlio Mattia (nella foto sopra), anch’egli tifoso della Nord, un mazzo di fiori, mentre il Parma Calcio, rappresentato dallo Slo Giuseppe Squarcia e dal responsabile area prestiti Alessandro Lucarelli, la Maglia Crociata con la scritta ‘Postèn’ (stranòm che gli fu appiccicato quando lavorò per l’Agenzia Espressi per il recapito degli avvisi bancari)-

Del CCPC – di cui era volontario dopo esser andato in pensione – era presente il consigliere Umberto Marinari. (da StadioTardini.it)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here